FILT-CGIL     FIT-CISL     UILTRASPORTI

Segreterie Nazionali

 

 

Roma, 15 dicembre 2004

 

 

Rottura al tavolo di trattativa per il rinnovo  del Ccnl Merci Logistica e Soci lavoratori

 

Dichiarazione di Sciopero

 

         La ripresa del confronto per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro ha registrato una netta chiusura pregiudiziale delle controparti.

 

         In apertura del confronto le controparti hanno dichiarato la totale indisponibilità a disciplinare il mercato del lavoro (part time, contratto a termine, somministrazione a tempo determinato, contratto di apprendistato, di inserimento, a progetto) dichiarando che l’esclusione delle tipologie contrattuali del lavoro a chiamata e dello staff leasing a tempo indeterminato aveva completamento esaurito le disponibilità aziendali.

 

         Per quanto attiene la partita degli orari, inoltre, si è assistito ad un arretramento di posizione che ha, in sostanza, ritirato la disponibilità offerta nei precedenti incontri di demandare alla contrattazione aziendale l’applicazione delle flessibilità, riproponendo un modello in cui l’azienda decide unilateralmente la distribuzione dell’orario.

 

         Sugli aumenti economici, infine, si è registrata una differenza sostanziale caratterizzata dalla volontà aziendale di erogare aumenti non in grado di garantire il reale incremento del costo della vita.

 

         La deregolamentazione del lavoro avrebbe, inoltre, un impatto devastante sulla cooperazione, pertanto fondamentale risulta la partecipazione dei soci lavoratori alle iniziative di lotta.

 

         Tali inaccettabili posizioni mal si conciliano con la disponibilità offerta dal sindacato a trovare soluzioni condivise sul capitolo personale viaggiante, in cui le parti avevano maturato posizioni tali da immaginare l’affondo, nella giornata del 22 dicembre p.v., per inviare un avviso comune al Governo.

 

 

         Appare evidente che le posizioni avanzate, che rappresentano un notevole arretramento rispetto a quanto sino ad ora negoziato, sono da attribuire non ad una diversa visione negoziale sul rinnovo del Ccnl ma ai dissidi interni alla controparte che hanno, sin dall’inizio caratterizzato la vertenza definendo una carenza di unità della delegazione datoriale.

 

 

         Le posizioni assunte al tavolo richiedono una risposta dura e decisa.

Text Box: 	Le Segreterie Nazionali pertanto proclamano le seguenti iniziative di lotta:

BLOCCO DI TUTTE LE PRESTAZIONI STRAORDINARIE
dal giorno 15 dicembre 2004 sino al giorno 6 gennaio 2005

•	Lunedì 20 dicembre 2004: 
SCIOPERO PER L’INTERA GIORNATA  
per tutto il personale viaggiante e non viaggiante.


•	Martedi 21 dicembre 2004: 
SCIOPERO per le quattro ore, finali della prestazione lavorativa giornaliera del personale non viaggiante; 

SCIOPERO per l’intera giornata per il personale viaggiante;


•	Mercoledì 22 dicembre 2004: 
SCIOPERO per le quattro ore finali della prestazione lavorativa giornaliera del personale non viaggiante;

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

APPARE EVIDENTE CHE L’ESITO DELLA TRATTATIVA DIPENDERÀ SOSTANZIALMENTE DALLA RIUSCITA DELLE FORME DI LOTTA.

Subito dopo il periodo festivo saranno attivate assemblee ed attivi sul territorio per calendarizzare le ulteriori iniziative a sostegno della vertenza che dovranno considerare la rigidità evidenziata al tavolo da alcuni soggetti specifici.

 

 

 

                                                                  LE SEGRETERIE NAZIONALI

                                                        FILT-CGIL     FIT-CISL    UILTRASPORTI

Roma, 15 dicembre 2004