Rotta la trattativa sul Contratto Nazionale

del Trasporto Merci

 

Rilanciamo la mobilitazione

con una piattaforma vincente!

 

Il giorno 15 dicembre si è consumata la rottura delle trattative sul contratto nazionale tra le organizzazioni sindacali e le associazioni padronali.

La rottura è avvenuta a causa della completa chiusura delle aziende sulla piattaforma proposta da Filt-Fit-Uilt. Come conseguenza a questa rottura sono state convocate 16 ore di sciopero tra il 20 e il 22 dicembre.

Ancora una volta si dimostra tutta l’arroganza padronale nel voler distruggere il contratto nazionale e peggiorare le condizioni dei lavoratori. Nonostante la piattaforma di partenza fosse estremamente  carente, in termini di rivendicazioni salariali e offrisse alle aziende pericolose apertute sulla flessibilità e sull’orario di lavoro (sesto giorno lavorativo contrattato), il padronato ha mostrato una totale chiusura.

La rottura della trattativa non fa altro che confermare quanto abbiamo sostenuto in questi mesi: le aziende sono determinate a portare a casa il massimo del risultato e solo una piattaforma che rispecchi le reali esigenze dei lavoratori e un percorso di lotta credibile, puo’ metterci in condizione di vincere la battaglia.

Così fino ad ora non è stato e a una piattaforma senza rivendicazioni nei diritti e nei salari, ora fa seguito una proposta di mobilitazione impegnativa ma assolutamente impreparata.

Per questo crediamo che sia necessario riorganizzare la mobilitazione su basi nuove. Sviluppare una nuova piattaforma che tenga conto di:

-          Rigetto completo su qualsiasi apertura alla legge 30 e alle flessibilita’

-          Aumenti salariali non inferiori al 20%

-          Eliminazione della rivendicazione del sabato lavorativo

 

Solo una piattaforma che corrisponde alle esigenze dei lavoratori li può motivare a lottare.

Su queste basi, proponiamo di utilizzare le ore di sciopero programmate per il 20 dicembre per:

-          Convocare al mattino assemblee in tutte le aziende, per discutere con i lavoratori il da farsi

-          Discutere nell’assemblea regionale della Lombardia del 20 dicembre un piano di mobilitazione realmente incisivo in un periodo sufficiente per essere preparata adeguatamente motivando i lavoratori.

 

Una proposta impegnativa, ma crediamo l’unica adeguata al livello di scontro creatosi. Consapevoli che in questo momento l’unità tra i lavoratori è decisiva per le sorti della lotta, facciamo appello a tutti i lavoratori, iscritti e non ai sindacati, a discuttere di queste proposte.

Come lavoratori e delegati iscritti alla Filt-Cgil facciamo appello alla nostra organizzazione di farsi carico nell’interesse di tutti i lavoratori e di promuovere rivendicazioni e metodi di lotta che possano finalmente far avanzare gli interessi di tutti i lavoratori.

 

Partecipa all’assemblea di tutti i lavoratori del settore trasporto merci

Lunedì 20 dicembre alle ore 14,30

Via Tadino, 23 Milano (Pta Venezia MM 1)

 

Rsu Ups

Milano, 17/12/2004