Milano17/02/2005
Continua la nostra campagna sul Contratto Nazionale di Lavoro

Mentre le confederazioni sindacali continuano a discutere su chi  ostacola la realizzazione di un assemblea unitaria di tutti i delegati, allo stesso tempo le OOSS ad unisono esprimono

- chi più chi meno- una opinione comune sul contratto nazionale:
il loro motto è al momento non dare nessun giudizi di merito!

 

"mantenere una riserva di giudizio.... dare un giudizio complessivo solo alla fine del percorso di discussione con la controparte".

Pertanto non abbiamo altre alternative:
continuare la nostra campagna per un'informazione piena e democratica sul contratto nazionale ma anche continuare la nostra battaglia affinchè le direzioni sindacali nazionali e locali  riuniscano tutti i delegati per  una valutazione sul percorso fin ora fatto.
A nostro avviso mettere in "frezeer" una valutazione di merito su quanto siglato a Roma è assolutamente errato non solo perchè l'intesa sottoscritta riguarda almeno  l'80% della piattaforma presentata alla controparte, ma sopratutto perchè si vuole nascondere la vera natura del problema: rendere digeribile ai lavoratori quest' accordo cosi' regressivo sia nei diritti che nel salario.

Infatti mentre a Roma tutte le OOSS hanno una posizione di fondo comune, poi nel territorio, fra i delegati e lavoratori questa posizione comune viene disarticolata mettendo in mostra differenze che allo stato delle cose firmate sono semplicemente di facciata ottenendo invece il vero risultato

divide et impera cioè  confondere e dividere i  lavoratori   inserendo polemiche  e discussioni tutte interne alle "parrocchie sindacali" e  nel contempo portare a termine  il processo di  deregolamentazione contrattuale di cui l'intesa sottoscritta è la sua rappresentazione formale.
Dobbiamo discutere tutti, delegati e lavoratori.
Dobbiamo confrontarci sul reale contenuto dell'intesa.

La campagna che è stata fatta con il volantino "Assordante Silenzio"
sottoscritta da Rsu e Rsa di diverse Aziende ha trovato RSU delle tre OOSS disposte a portare avanti questo appello comune -ognuno con le proprie idee e valutazioni sull'accordo-
SDA per Uil; Zust Milano per Cisl; Ups,Cemat, Stracciari ecc.. per CGIL.

 

Ai lavoratori e delegati che credono nella difesa dei diritti dei lavoratori attraverso un loro pieno coinvolgimento li invitiamo ad appoggiare la campagna con appelli alle OOSS affinchè le stesse si attivino per

·              preparare materiale informativo per una campagna di informazione seria e approfondita sul rinnovo in corso

·              organizzare assemblee unitarie dei delegati di tutte le organizzazioni a livello locale e nazionale

 

ma anche

·              organizzare assemblee nelle aziende per informare i lavoratori, invitando i dirigenti sindacali a partecipare e sopratutto dare ai lavoratori la possibilità di esprimere un giudizio di merito sull'intesa sottoscritta.

da parte nostra continua il lavoro di analisi del documento  sottoscritto a Roma nella speranza che esso rappresenti un utile strumento di confronto in questo contesto di "vuoto politico collettivo" da parte delle OOSS.

Rsu UPS Italia