TRASPORTO  MERCI/LOGISTICA

 

 

Rinnovo Ccnl Merci e Logistica – Comunicato ai lavoratori e lettera inviata al Governo

 

 

Comunicato ai  lavoratori

 

                                                                    

 

FILT-CGIL     FIT-CISL     UILTRASPORTI

Segreterie Nazionali

                                           ______________________________________

 

 

Roma, 18 maggio 2005

 

Comunicato ai lavoratori

 

            E’ ripreso ieri, presso la sede di Confetta, il confronto sul rinnovo del Ccnl Merci e Logistica.

 

            L’incontro si è svolto, a seguito della richiesta avanzata dalle OO.SS, per analizzare lo scenario ed assumere le conseguenti iniziative a seguito della mancata convocazione da parte del Governo, richiesta dalle parti per recepire la Direttiva Europea 15/2002 (orari di lavoro per il personale autista) sulla base dell’avviso comune sottoscritto in data 29 gennaio u.s..

 

            Le Segreterie Nazionali hanno ribadito la totale indisponibilità ad attendere passivamente le decisioni del Governo ed hanno invitato le controparti ad assumere decisioni comuni, al fine di evitare il protrarsi di  una situazione quale quella odierna in cui la direttiva non sia recepita ed il contratto non sia applicato.

 

            La mancata applicazione contrattuale, infatti, sta determinando una situazione di tensione crescente tra i lavoratori che, colpiti dalla perdita del potere di acquisto delle retribuzioni, attendono dall’applicazione dell’intesa raggiunta un miglioramento  della propria condizione economica.

 

            Le OO.SS hanno formulato le seguenti richieste:

 

·        Inviare un sollecito unitario al Governo per ottenere una rapida convocazione, preannunciando iniziative comuni in caso di mancata risposta;

·        Riaprire il confronto per ultimare i temi ancora da definire (relazioni sindacali, previdenza, classificazione) e concludere complessivamente l’articolato dell’intesa sul rinnovo contrattuale;

·        Individuare una prima tranche economica da riconoscere al personale, a titolo di vacanza contrattuale, quale anticipo sugli aumenti già definiti dall’intesa del 29 gennaio.

 

Le controparti, pur con mille differenziazioni di organizzazione (il tavolo negoziale registra come maggiore difficoltà la totale incapacità di sintesi tra le oltre 20 organizzazioni datoriali), hanno accettato l’impostazione prospettata dalle Segreterie Nazionali.

 

Si è pertanto predisposto il testo della lettera da inviare al Governo (allegata al   presente comunicato) condividendo che, in assenza di risposte, andranno avviate iniziative comuni per sollecitare una risoluzione della vertenza.

 

Si è, infine, stabilito un calendario di incontri (6, 22, 23 giugno pp.vv.) per completare le materie oggetto del rinnovo contrattuale. Nel corso del primo appuntamento sarà individuata una soluzione per quanto attiene lo sblocco degli aumenti  economici con le caratteristiche sopra delineate.

 

E’ evidente che la situazione complessa obbliga il sindacato ad assumere ogni iniziativa necessaria a concludere positivamente la vertenza. Pertanto nei prossimi giorni le segreterie nazionali valuteranno tutte le iniziative necessarie a produrre concreti risultati per la definizione della vertenza contrattuale.

 

 

 

                                       LE  SEGRETERIE  NAZIONALI

                                   FILT-CGIL              FIT-CISL                UILTRASPORTI

                                (M. Azzola)           (M. Masucci)                (P. Carcassi)