Lettera a controparti su invio avviso comune  Governo su applicazione della direttiva 2002/15/CE per i lavoratori mobili

FILT CGIL                                    FIT-CISL                           UILTRASPORTI

Roma, 7 febbraio 2005

Spett. li
AITE
AITI
ANCST/LEGACOOP
ANITA
ASSOESPRESSI
ASSOLOGISTICA
ASSTRI
CLAAI
CONFARTIGIANATO TRASPORTI
CONFETRA
CONFTRASPORTO
ECOTRAS
FAI
FEDERLAVORO E SERVIZI – CONFCOOPERATIVE
FEDERTRASLOCHI
FEDESPEDI
FEDIT
FIAP-L
FIAP-M
FISI
FITA/CNA
PRODUZIONE E SERV.LAV./AGCI
SNA/CASARTIGIANI
UNITAI

Oggetto: Invio lettera al Governo su applicazione della direttiva 2002/15/CE per i lavoratori mobili   

       In riferimento alla Vostra proposta di lettera da inviare ai Ministeri competenti relativa ai contenuti di cui all’oggetto, le Scriventi Segreterie Nazionali ritengono necessario fornire le seguenti puntualizzazioni:  

1.   il giorno 29 gennaio u.s. è stata raggiunta un’intesa complessiva per il rinnovo del Ccnl Merci e Logistica di cui una parte è rappresentata dall’avviso comune da inviare al Governo. Siccome non tutte le Organizzazioni datoriali hanno siglato l’accordo raggiunto, pur dichiarando la totale convergenza sui temi definiti, le OO.SS ribadiscono che eventuali modifiche ai contenuti dell’Avviso comune dovranno essere preventivamente verificate tra le Parti e solo successivamente, in caso di accordo, portate al confronto con il Governo;

2.   non si è proceduto alla modifica della lettera predisposta solo in quanto consapevoli della difficoltà a definire testi unitari! Resta inteso che non siamo in presenza di “un’ipotesi dell’auspicato Avviso comune” ma di un Accordo sottoscritto[A1] . Pertanto, laddove tutte le Parti che hanno negoziato il rinnovo del Ccnl, firmatarie e aderenti, non sostenessero quanto convenuto, renderebbe libere le OO.SS di chiedere la totale ed integrale applicazione della Direttiva in parola.

3.   è evidente che, se il confronto con il Governo dovesse dare esito positivo, il consenso delle OO.SS è condizionato alla preliminare sottoscrizione, da parte di tutte le Associazioni datoriali, dell’intesa complessiva di rinnovo del Ccnl raggiunta in data 29 gennaio u.s.; infatti, le premesse al confronto, effettuato tra le parti, avevano portato alla condivisione che tutte le intese raggiunte fossero vincolate alla piena condivisione di tutto l’accordo di rinnovo del Ccnl, così come confermato dalla clausola di salvaguardia inserita nell’intesa[A2] ;   

Laddove vi fosse pieno assenso rispetto alle considerazioni sopra riportate, le scriventi Segreterie Nazionali danno il proprio consenso ad inviare al Governo, con la propria sottoscrizione, la lettera trasmessaci in bozza in data 4 febbraio u.s.

 Distinti saluti.  

    LE SEGRETERIE NAZIONALI  
FILT-CGIL      FIT-CISL      UILTRASPORTI 
 Martelli            Zotti            Carcassi


 [A1]Che i lavoratori non hanno discusso....

 [A2]L’obbiettivo è di vincolare le imprese all’accordo sottoscritto a Dicembre, ma si imbriglia rispetto al governo... e i lavoratori nel frattempo....?