Il lavoro Atipico in Italia
    le prestazione lavorativa che non rientrano nel lavoro subordinato a tempo indeterminato nč nella libera professione   
Somministrazione
Somministrazione legge CCNL 2005 Commento
somministrazione  a tempo indeterminato legge 30/2003 "causa la situazione congiunturale del settore, le parti convengono di non applicarli al settore (le altre forme di contratto legate alla legge 30/2003). Le parti, inoltre, convengono di riesaminare le misure di flessibilitā del mercato del lavoro in  sede di rinnovo del CCNL" hanno semplicemente sospeso e non rigettato!.... Nel Comunicato 29 Gennaio 2005 invece scrivono: "č stata prevista l'esclusione delle tipologie contrattuali non utili al settore ed eccessivamente destrutturati..."
quando l'azienda puō adottare questa forma contrattuale   Art 5: L'Azienda utilizzatrice comunica alla Rsu/Rsa...il numero, quindi ....nessuna contrattazione
Quote    Premessa ai contratti Atipici "...non potra superare il 27% a livello aziendale e il 47% a livello di ogni unitā priduttiva deroga in fase di strat up per i primi 2 anni della nuova attivitā lavorativa con accordi sindacali da stipularsi a livello aziendale/territoriale"  Art 1 lavoro somministrato: "la somministrazione a tempo determinato č una forma residuale rispetto ad altre forme di rapporto di lavoro č questo il loro modo per salvaguardare il principio  " contratto a tempo Indeterminato la forma comune del rapporto di lavoro?" il 27% o il 47% non ci sembra una forma residuale....
durata   Art.2 la durata massima č di 18 mesi...prorogabile fino a 36 mesi!