Dopo 7 mesi di vertenza iniziano i licenziamenti in Ups

 

Gridiamo ancora più forte:

 

NON E' COSA FATTA!!!

 

 

Da 7 mesi i lavoratori dell'Ups-Italia sono impegnati in una difficile vertenza

per la difesa dei loro posti e per condizioni degne di lavoro. La volontà dell'azienda è quella di importare in Italia un modello organizzativo basato quasi totalmente sul rapporto part-time, sul sotto salario e la precarietà; lo stesso modello che ha subito già una sconfitta dopo lo sciopero di 15 giorni dei nostri compagni negli Usa, lo scorso agosto,

L'azienda ha messo in piedi un progetto che tende a sostituire la forza lavoro con la tecnologia, ha costruito un modello che giustifica la fuori uscita di 27 lavoratori nonostante che l'organico sia passato da dicembre 96 a giugno da 310 unità a 280 unità nella realtà milanese senza intaccare i suoi livelli di profitti.

Tutto ciò con un aumento dei ritmi di lavoro dei dipendenti  che rimarranno, con un ricorso spinto al part- time e alla flessibilità degli orari di lavoro.

Così facendo l'azienda si pone fuori dal contratto collettivo e delle norme legislative ma come tutti sappiamo non sarà sufficiente una causa per ottenere il riconoscimento dei nostri diritti. Come ci hanno fatto vedere i nostri colleghi Usa solo la capacità dei lavoratori di colpire duramente l'immagine di efficienza tanto cara all'azienda conta al tavolo delle trattative.

In questa fase della lotta é indispensabile dimostrare al management Ups e delle sue consorelle del settore che non possono trattarci peggio dei pacchi che trasportiamo; dovranno fare i conti con noi tutti, donne e uomini, che hanno una chiara coscienza della propria dignità e dei propri diritti.

Se la tracotanza dell'Ups passa indisturbata processi simili saranno all'ordine del giorno nel settore.

In questa occasione vi chiediamo di partecipare al presidio che faremo davanti ai cancelli della fiera di Milano in occasione della "Smau" dove l'Ups si metterà in mostra.

 

RSU UPS

 

 

PRESIDIO

davanti i cancelli della Smau “porta Metropolitana”

 

fermata MM Amendola - fiera    ore 10.00.

 

 

 

settembre 1997