Comunicato della  Rsu Ups Italia - Milano

 

VITTORIA ... ED E’ SOLO L’INZIO !

 

Licenziare i propri dipendenti per assumere lavoratori precari a tempo determinato “non è sempre cosa fatta”.

 

I lavoratori della multinazionale americana Ups, dopo una dura lotta contro il licenziamento del personale - 150 in Italia di cui 82 a Milano -  hanno ottenuto il loro primo successo.

 

L’azienda , leader del trasporto espresso, indicava nel minor lavoro, nelle nuove tecnologie, nei nuovi sistemi informatici la causa dei tagli, ma poi si veniva a scoprire che nelle filiali lombarde in questi ultimi mesi sono state assunte oltre 30 persone con contratto a tempo determinato.

Il loro vero scopo era quello di sbarazzarsi di più lavoratori possibili pur di abbassare il costo del lavoro e  precarizzare i processi produttivi di chi rimaneva

 

Nella realtà milanese dove più forte è stata la resistenza hanno licenziato 19 dipendenti:  attivisti e delegati sindacali e personale con contratto a tempo indeterminato cioè lavoratori poco flessibili su cui le pressioni psicologiche e i ricatti non sono bastati per convincerli a lasciare l’azienda.

Ma il numero dei dipendenti, a Milano, è passato nell’ultimo anno da 310 a 220 unità,  molti infatti sono i lavoratori che per disperazione e rassegnazione hanno abbandonato spontaneamente il posto di lavoro.

 

Con il licenziamento della direzione sindacale l’Ups pensava di aver fatto il pieno, ma la solidarietà dei lavoratori, il lavoro dei delegati rimasti (3 su 7) e la lotta dei lavoratori di Bergamo contro gli straordinari del sabato  hanno dimostrato una forte capacità di reazione.

 

A questo si aggiunge il nostro primo grande successo :

 

A Milano il  pretore del lavoro, dott. Canosa,  ha stabilito già alla prima udienza che il delegato sindacale Antonio Forlano (uno dei primi ad essere licenziato) deve ritornare al suo lavoro a partire da Mercoledì 11 febbraio 1998

 

Dopo tanti bocconi amari arriva la prima vittoria, il nostro scopo sarà ora quello di dimostrare l’infondatezza dell’intera procedura e la sua applicazione strumentale e discriminatoria.

 

 

 

 

Milano,  9/02/1998                                                                                                                    Rsu UPS Italia

 

info:  0338/6760379