2024

Ups Italia nel ciclone: fra crisi di mercato e truffa fiscale

Noi non pagheremo i loro “errori”!

 

13 giugno 2024: indiretti  Venuti a conoscenza tramite volantino di una assemblea dell’organizzazione Sol Cobas davanti i cancelli, 3 rappresentanti dei lavoratori UPS -Cgil si presentano per ascoltare e possibilmente colloquiare con il sindacato extra-confederale, per comprendere le loro ragioni, spiegare le nostre e proporre un “Fronte unico”. Purtroppo, a prevalere è stato il settarismo, l’autoreferenzialità, la mancanza di esperienza e di conoscenze del mondo dei corrieri e soprattutto UPS che pastorizzata da una direzione estremista porterà al suicidio di una collettività di lavoratori da lunghi anni in UPS. Tacciati come “spie” “venduti” e “bugiardi” con qualche spinta di troppo … siamo andati via in attesa di sviluppi diversi se l’organizzazione prende atto del grave errore fatto e ricompone i suoi militanti edulcorando il loro odio a prescindere di chi fa parte di altra organizzazione. Certamente noi torneremo a riflettere sul settarismo e l’estremismo distinguendo il genuino sentimento di rivalsa della classe dalla follia suicida dei suoi dirigenti che nell’avventurismo elle loro iniziative porteranno a dilapidare come altri prima di loro, le migliori leve combattive della classe operaia. La nostra risposta alla provocazione ricevuta.

 

12 giugno 2024: indiretti I sindacati confederali (Filt-Fit) presenti in magazzino con le loro rappresentanze organizzano un’assemblea per spiegare i termini del passaggio di società e la riduzione della filiera. Mentre la mattina l’assemblea si svolge regolarmente, nel pomeriggio i lavoratori dell’organizzazione extra confederale, preferisce dirottare la propria presenza ed andare a parlare con il futuro datore di lavoro. Un comportamento al quanto inusuale e scorretto per un sindacato che si considera di classe. Forse, il Sol Cobas è uno strumento temporaneo di trattativa interna ai poter della vecchia gestione…

 

03 giugno 2024: indiretti. Verso l’applicazione di una delle condizioni imposte dalla procura di Milano per sanare i reati amministrativi, contabili che hanno portato al sequestro di 86 milioni e 460mila euro: la Riduzione della filiera. Siamo alle battute finali per il superamento delle due società presenti in HUB ed il loro assorbimento presso il consorzio che si trasforma srl. Il cambiamento genera malumori e false aspettative, incomprensioni create ad arte in un ambiente dove prevale la visione del sindacato come un ostacolo alle “grigie” pratiche da caporalato/nonnismo lavorative. In questo contesto c’e’ chi fa dell’ignoranza strumento di paura per meglio controllare o fare sbandare dalle normali “azioni di unità degli interessi sindacali” Si creano fazioni in competizione e diffidenza reciproca, si costituzione una nuova forza sindacale nell’Hub di Milano, SolCobs. E’ una grande novità che accogliamo con curiosità perché noi non abbiamo mai avuto questa possibilità semplicemente perché ad ogni gemito di presenza sindacale veniva represso. Dopo 30anni cambia improvvisamente “in meglio” - trasparenza contrattuale- quell’area di lavoro,certamente non per merito sindacale ma per merito della procura.

 

03 giugno 2024: Nessuna risposta alle nostre richieste di internalizzazione delle attività, nessuna disponibilità a migliorare le condizioni dei lavoratori diretti ed indiretti … eppure basterebbe poco! Ma loro imperterriti vogliono scaricare i loro errori e la crisi su di noi.  Noi non pagheremo i vostri errori

 

Assemblea dei reparti coinvolti nel RTO 100%. Ups non sente ragione, mantiene ferma la propria posizione in merito al rientro al 100% di oltre 70 impiegati. Rabbia ed incredulità.

 

31 maggio 2024: Ups comunica ai lavoratori che non pagherà il PDR come da accordo sottoscritto. Dopo le inchieste e il sequestro di 86 milioni e 400.000 euro, sembra chiudersi il contenzioso, a favore dello stato che incassa gli 86 milioni… la paura fra i lavoratori serpeggia … CHI PAGHERA LA CRISI?  Noi in tutte le istanze e i contesti affermiamo di non voler pagare i loro errori… Ma in merito alle condizioni della società riesumiamo un lavoro che fa chiarezza sui profitti di UPS  - precedente lo scandalo.

 

28 maggio 2024: assemblea a Rho deposito MDL/UPS Rho. La società Skill allontana la nostra delegata sulla base di una segnalazione di uso del cellulare per fare video. La comunicazione con sospensione cautelare è un licenziamento annunciato. La comunità sindacale si raccoglie intorno la compagna per il suo rientro in azienda.

27 maggio 2024 indiretti  volantinaggio a Rho per preparare l’assemblea.

Esce una agenzia ANSA, UPS paga il suo debito con la giustizia: tutti gli 86 milioni e 400 mila euro vanno al fisco! Acconsentire al pagamento di 86.400.000 euro al fisco è una ammissione di responsabilità. Giusto non questionare Ma per noi cosa cambia? NULLA! Ancora una volta il sistema mostra la sua reale natura di classe! Lo stato che fa l’esattore in altra forma, ma senza effetti concreti sui suoi cittadini. "Tutto cambia perché nulla cambi" sono transazioni fra "minoranze" politiche ed economiche Casella di testo:  "organizzate" in competizione fra loro! Rassegna stampa

 

24 maggio 2024: Con la busta di aprile inizia la campagna per i diritti di UPS. Conoscere la ICE; la busta paga, le voci non corrette o mancanti …

 

22 maggio 2024: Il 22 maggio oltre 300 lavoratori e lavoratrici hanno partecipato ad una videoconferenza del "cluster" UPS (Italia-Spagna-Portogallo-Slovenia e Grecia) … la direzione UPS nicchia su temi a noi cari come PDR, Ticket, mentre su altre organizza incontri come questo. 

Certamente si è trattato di una comunicazione e non di un dibattito né uno scambio di opinioni ...

il futuro di ups... nelle nostre mani!  Ma a decidere sono altri ... I delegati delle società terze condividono il testo.

 

21 maggio 2024: Incontro con la direzione aziendale come da richiesta sindacale a seguito d’incontro con i lavoratori. L’azienda ha marcato la posizione di principio: l’organizzazione del lavoro è a capo dell’impresa pertanto … si torna in ufficio senza se senza ma. Decisione della Corporate … a qualsiasi prezzo … anche valanghe di dimissioni! Forse è proprio questo quello che vogliono!

 

18 maggio 2024: indiretti incontro con i lavoratori sull’art.52 del CCNL: Fondo sanitario della Logistica Mutua Cesare Pozzo

 

13 maggio 2024: RTO100%, dopo l’assemblea con oltre 70 lavoratori e lavoratrici le OOSS territoriali chiedono incontro ad entrambe le aziende

 

11 maggio 2024: indiretti fra le tante iniziative, continua la campagna sull’art.51 del CCNL: Incontro con i lavoratori su Sanilog

 

 

 

07 maggio 2024: indiretti  Assemblea in Trasporti e Magazzini sulle tematiche discusse con l’azienda

 


6 maggio 2024: a seguito della comunicazione aziendale in merito al RTO100% si organizza un’assemblea con i reparti coinvolti nella disposizione. Fioccano contestazioni sul tema pulizia del furgone. Ups per fare cassa rischia di scivolare sulla polvere. Richiesta di moderazione e di rilevazione certificata

 

2 maggio 2024: report analisi degli investitori. Come discusso nella nota 1 dei rendiconti finanziari consolidati sottoposti a revisione, al 31 dicembre 2023 la Corte aveva una liquidità vincolata relativo ad alcune questioni fiscali e regolamentari in Italia. Prevediamo che questo saldo aumenterà di circa $ 61 milioni di euro nel 2024.

 

Casella di testo:  

25 aprile 2024: il nostro 25 Aprile

24 aprile 2024: la direzione aziendale invia una “UPS Briefing” ai lavoratori dando gambe alla comunicazione di febbraio sul Ritorno in Ufficio (RTO) 100%. Colpiti da questo provvedimento 80 lavoratori e lavoratrici di UPS Italia e una decina di UPS SCS, con funzioni “esclusivamente” amministrative. La decisione incomprensibile dal punto di vista della sua logica “operativa” visto la tipologia di attività, risulta incomprensibili anche nella ratio adottata. Lo schema fa discutere, la rabbia monta nei reparti contigui alle attività manageriali. Lascia non solo l’amaro in bocca per chi ha costruito una vita di lavoro agile (alcuni anche da lustri con attività smartworking) con residenze lontane dalla sede di appartenenza … S’insinua anche un retropensiero molto accreditato … questa è una operazione per favorire le dimissioni di “quadri” e “specialisti” licenziamenti soft come da comunicazione (29 gennaio) dei 12000 esuberi … Faremo i conti alla fine del processo, sicuramente questo porterà ad una povertà professionale difficile da colmare nel breve tempo oppure da esternalizzare con facilità … Un dimagrimento forzato … fatto nel modo sbagliato!

 

11 aprile 2024: Sciopero Generale CGIL- UIL sulla sicurezza: le assemblee con i lavoratori diretti ed indiretti UPS (7 assemblee) la nostra giornata di sciopero è davanti i cancelli della sede di UPS-Rho

Casella di testo:  11 aprile 2024: UPS SCScostruire una presenza sindacale solida per rivendicazioni efficaci

10 aprile 2024: Assemblea regionale di Milano-Vimodrone e Seriate UPS su Ammodernamento su livelli e mansioni: l’accordo “Brokerage”; la nuova voce in busta paga ICE (indennità copertura economica) 11 aprile sciopero generale sulla sicurezza del lavoro.

09 aprile 2024: I lavoratori UPS Scs vogliono conoscere il proprio destino, Assemblea

5 -11 aprile l’azione delle rappresentanze FILT -UPS in preparazione dello sciopero generale in UPS, per rafforzare la presenza sindacale e contro le “pressioni” alla costruzione del sindacato nel deposito. Assemblee: Milano Rho

29 marzo 2024: sembra essere una moda quello di fare comunicazioni verbali. Un sintomo di un’azienda incerta con un management incapace di prendere posizione sulle richieste della Corporate. Anche loro traballano! Tutto è iniziato con la richiesta di fare ferie arretrate. Una richiesta legittima a chi ha ferie arretate (oltre 1 milione di euro in bilancio per ferie non fatte) meno a chi invece il programma imposto è anticipare … L’azienda sembra programmare delle chiusure aziendali non concordate: 5 aprile- 26 aprile – 16 agosto – 27 dicembre … ma non si hanno certezze. La reazione sindacale alle tante voci.

04 aprile 2024: Al progetto di rientro che colpisce una parte dei lavoratori e lavoratrici operanti in telelavoro, non si hanno notizie riguardo il SSW (summer smart working)

Facciamo richiesta all’azienda, che non risponde e questo è un ulteriore segnale dell’inversione della politica sociale della multinazionale

27 marzo 2024: incontro sindacale nazionale, RTO 100%; in base alle esigenze tecnico organizzative, sua esclusiva prerogativa ( art.5della legge 223/91) l’azienda presenta lo schema del rientro in base alle sue prerogative concorda le date del rientro con il sindacato (60gg anziché 30gg)

22 marzo 2024: I tanti cambiamenti fanno rizzare i capelli a tutti. Anche i lavoratori UPS Scs chiedono informazioni sul proprio destino … è ora di fare assemblea e chiedere un incontro con l’azienda. Anche temi immediati, il RTO 100% ma anche PDR e Livelli.

18-19 marzo 2024: indiretti:   elezioni RSA ed RLS a Rho con Lu.Ba e Planet, a Milano Fantoli con Trasporti & Magazzini e raccolta firme Interruzione Prescrizione TFR JDC … la solita storia per non perdere i propri soldi rubati dalle imprese “amiche” del Committente

19 marzo 2024: Inizia la campagna sull’art.51 “Sanità integrativa a confronto le due realtà presenti in UPS, Sanilog/Unisalute e Fondo sanitario/Mutua Cesare Pozzo

15 marzo 2024: facciamo ordine in casa: Accordo sul più grande reparto UPS, il Brokerage ( attività doganale import/export) presente in numerosi centri UPS

24 febbraio 2024: sottoscrizione di tutte le rappresentanze UPS Milano -Rho e Como all’appello di solidarietà al popolo palestinese in dissenso con l’equidistanza/silenzio della Cgil. video;  Appello in arabo

22 febbraio 2024 incontro con la direzione aziendale

20 febbraio 2024: in occasione dell’assemblea Orion, si affronta il tema Palestina: la voce dei lavoratori è: partecipare alla manifestazione del 24 Febbraio

16 febbraio 2024 indiretti Inizia una sindacalizzazione difficile … la SKILL di Rho. Alcuni si avvicinarono al sindacato lamentando buste sbagliate, ore non lavorate coperte da ferie e permessi fuori da qualsiasi regole, carichi di lavoro eccessivi … l’azienda a noi sconosciuta, ma non sconosciuta nel settore, usa i classici strumenti di dissuasione sindacale, dalle promesse alle minacce … ma anche assemblee in un'altra società dell’agenzia di Rho per altre problematiche

Analisi e fonti su cui abbiamo costruito le nostre analisi

13 Febbraio 2024 analisi della società e il nostro futuro- Una rassegna stampa degli avvenimenti di quei giorni. I punti cardini della comunicazione aziendale

6 febbraio 2024 il futuro di UPS: Noi o gli azionisti?

Dopo un primo e traumatico impatto per i lavoratori dalla comunicazione CEO Ups Carol Tomè- la signora dei 19 milioni di dollari- 12 mila posti di lavoro da eliminare con il fine di risparmiare 1 miliardo di dollari… Va messo in chiaro che questo non è altro che il nuce il normale funzionamento del sistema capitalista. Il silenzio della direzione aziendale seppur incredibile e i solleciti sindacali restano carta straccia … in attesa di risposte serie e non giri panoramici è bene cercare di comprendere quali sono le intenzioni della compagnia a partire da quelli che seminano zizzania come la CEO Tomè!  Diventa essenziale avere risposte sul piano industriale a tutti i livelli, nazionale ed internazionale.

Compito dei lavoratori e delle sue Organizzazioni Sindacali ma anche, CAE, ETF, ITF condividere un piano di difesa dei nostri interessi …

Chiaro deve essere la nostra posizione: NON SAREMO NOI A PAGARE LA CRISI di un mercato marcio da sporche guerre fredde, calde, di mercato, di lobby ecc.. soprattutto dopo gli enormi profitti fatti negli anni precedenti! Non accetteremo neanche che a pagare siano gli “invisibili” quelli che creano i profitti ad UPS ma non rientrano nella contabilità dei dipendenti (in Italia la magistratura -che ha inquisito Ups per evasione/elusione e sfruttamento di manodopera li ha chiamati “società serbatoio” - cioè, gli appalti! Insieme per difendere il lavoro, la professionalità e soprattutto i nostri interessi, diversi e inconciliabilmente alternativi a quella dei padroni!

Vogliono che la crisi la paghino i lavoratori

30 gennaio 2024 richiesta d’incontro nazionale

Casella di testo:  
La CEO di UPS, Carol B. Tome, ha un compenso annuale totale di 1.395.965 dollari1. 
•	Stipendio base: Il suo stipendio base annuale è di 1.250.000 dollari ($104.167 al mese).
•	Programma di incentivi di gestione: Riceve un premio target del 165% del suo stipendio base, che per il 2020 è stato pagato in azioni ordinarie di Classe A.
•	Incentivi a lungo termine: Partecipa a programmi di incentivazione a lungo termine.
Inoltre, Carol B. Tome possiede direttamente lo 0,019% delle azioni della società, per un valore di 22,92 milioni di dollari1. La sua posizione di CEO è in carica dal giugno 2020

29 gennaio 2024: MA COSA SUCCEDE IN UPS? In data 29 gennaio i dipendenti UPS nel mondo (circa 500.000) hanno ricevuto una comunicazione video dalla Corporate di Atlanta, in lingua originale senza alcuna traduzione. La CEO UPS, la signora Carol Tome’, fra le 25 donne più influente al mondo, ha dichiarato con sguardo austero e tailleur a lutto di voler risparmiare 1 miliardo di dollari con il licenziamento di 12 mila persone. …Il funzionamento del modello capitalista spiegato ai propri dipendenti! un sistema di sfruttamento il cui scopo è esclusivamente generare profitti.

Il video

la traduzione del suo discorso

gli elementi essenziali: il 4Q dei profitti UPSl’andamento azionario ultimi 5 anni

 

22 gennaio 2024 ma chi è la signora Tomè la CEO di UPS? La signora dai 19 milioni di dollari. Una biografia al miele di Affari e Finanza

 

22 gennaio 2024 Ma quel’ è il futuro UPS in Italia?  Abbiamo provato a mettere insieme tutto quello che sappiamo in merito al futuro di UPS in base alle informazioni in nostro possesso. Ci rivolgiamo soprattutto ai diretti … un po con la testa sotto la sabbia. Bassi volumi, clienti che lasciano, spostamenti di sedi dichiarate ma non attuate. In un sistema come il nostro, una multinazionale o una grande azienda per fare i propri interessi indisturbatamente, deve dividere i lavoratori per renderli più deboli nelle loro rivendicazioni, i lavoratori per fare i propri interessi devono unirsi e fare sindacato ... quindi muoviamoci colleghi UPSers! facciamo sindacato se vogliamo difendere i nostri interessi. Noi lavoratori senza sindacato siamo deboli, il sindacato senza di noi non è nulla o al massimo un ornamento del sistema!

 

20 gennaio 2024 assemblea nazionale dell’area di alternativa in Cgil “Giornate di marzo”
il nostro contributo: intervento, documento,  intervista (radio citta fujiko)

 

16 Gennaio 2024 Una serie di articoli su Repubblica di Alessio di Sauro sul tema dello stress dei corrieri, ritmi e multe . Entrambi i temi presenti anche in UPS anche se sul primo punto la forza sindacale ha saputo reagire con grande vigore negli anni …  mentre sulle multe ancora difficoltà.

Nelle stesse ore un driver Brown di una società che consegna in esclusiva per UPS ha ricevuto una sanzione per "negligenza" perché aveva preso la (4°) multa quindi anche il doverla pagare con trattenuta in busta ... anche altri più timidi l'hanno pagata per le stesse ragioni ...seppur vero che non tutte le multe sono uguali la multa per “doppia fila” in fase di consegna è inaccettabile!

Sarebbe logico in un contesto normale ma quando si parla di corrieri che non trovano parcheggi di carico e scarico ... in una zona centrale di Milano sembrerebbe logico che l'azienda si assumesse l'onere come hanno fatto per decenni tutte le aziende precedenti (qui le aziende si rinnovano ogni qual volta la committente la trova di suo interesse) invece NO! ti dice se non consegni ti faccio la contestazione, se consegni in ritardo "ti faccio il culo" se porti indietro il pacco ti faccio la penale! ...

 

 

 

Casella di testo:  La nostra risposta sullo stress e le multe: se non c’è parcheggio, non ci si ferma e non si fanno infrazioni il pacco con comunicazione preliminare torna indietro!

 

12 gennaio 2024: articolo su Rivoluzione n.104 sul tema degli appalti e la cronaca giudiziaria

 

07 gennaio 2024: quando la vittoria dei Teamsters brucia a tanti  12 milioni di visualizzazioni per la busta paga di un Brown UPS dopo la vittoria salariale ( luglio 2023)

 

8 gennaio 2024: atteggiamento bipolare della Corporate: dopo aver inviato una prima comunicazione che impone il 4 marzo come il giorno del rientro in ufficio 5 giorni su 5. La comunicazione contiene i ringraziamenti per il nostro apporto per i servizi garantiti durante il picco di Natale. Infausto presagio

 

Crescita strepitosa dal 2020-2021 poi il calo fino ad oggi ma mai sotto i valori antecedenti il  2018

 
5 gennaio 2024 è il giorno dei “gatti grassi”. Si tratta del Fat Cat Day, l’espressione di origine britannica che viene utilizzata – in modo simbolico – per rappresentare il gap salariale nel mondo del lavoro. Da Collettiva . ma noi con la nostra CEO C.Tomè non siamo lontani nella classifica dei top fat cat … la signora dai 19 milioni di dollari

 

3 gennaio 2024: UPS rovina il rientro dei lavoratori dal Capodanno’24. La Corporate inaugura una nuova modalità comunicativa diretta e capillare che diventa velocemente pervasiva ed ossessiva al punto che l’indirizzo di provenienza è sinonimo di “disgrazie”! Sui lavoratori piovono pietre un primo editto recita: il 4 marzo tutti coloro che hanno fruito dello Smart Working devono presentarsi in ufficio 5 giorni su 5. Si torna a rivoluzionare i tempi di vita e di lavoro di molti lavoratori…