CESSIONE RAMO D’AZIENDA: 2012

 (prima parte 2011)

2012 il “congelamento” indicato al tavolo del 22 Dicembre ha durata breve, ha lo scopo di ridurre le ripercussioni sul picco di Natale. Lo sciopero proposto dalle RSU di 8 ore in occasione dello sciopero generale, ha avuto eco solo in alcune realtà. La maggior parte delle unità coinvolte nel processo non sciopera per paura di ritorsioni … o perché confusi o convinti che sarà un processo non traumatico. . .

 

02-Gennaio 2012: le aziende ricalibrano le proprie comunicazioni superando i vizi riscontrati nella precedente comunicazione ed incontro

 

04 Gennaio 2012: la richiesta di "esame congiuntoda parte delle OOSS Nazionali

 

04 Gennaio 2012: il nostro comunicato per la convocazione

 

09 Gennaio 2012: le Rsu e l’obbiettivo dell’Ups: analisi delle Rsu Ups

 

11 Gennaio 2012: viene stilato un verbale d’incontro

 

12 Gennaio 2012: rapporto delle Rsu Ups sull’incontro a Roma in chiusura della discussione generale

16 Gennaio 2012: campagna, “vediamoci chiaro” visto che il prospetto indicato e sostenuto dalle controparti è ancora nebuloso. LaRsu di Vimodrone tiene monitorato le attività del Call Center ed iniziano ad analizzare i primi effetti della dismissione. Richiesta d'incontro

 

16 Gennaio 2012: secondo incontro a Roma per chiudere il confronto sui temi generali della vertenza. Siglato l'accordo quadro generale ed anche il primo trasferimento, Ravenna. Le Rsu Ups non la sottoscrivono.

 

19 Gennaio 2012: le Rsu riaprono il dibattito le valutazioni della rsu Ups dopo l’accordo

 

21 Gennaio 2012: le nostre iniziative … rompere il silenzio

 

22 Febbraio 2012: il primo colpo è stato sparato (Ravenna) ora è la volta di Perugia, Trento