CESSIONE RAMO D’AZIENDA: 2011

UPS cede 11 Filiali e 95 lavoratori alla SDA

 (seconda parte 2012)

LA CESSIONE DI RAMO D'AZIENDA (disciplina)

Novembre 2011: Da tempo se ne parlava ma per i lavoratori è stato un fulmine a ciel sereno, nessuno aveva notizie certe e chiare … Già durante la trattativa sul contratto integrativo diverse volte c’erano state osservazioni su questo punto, ma in modo inverso, cioè che UPS si stava preparando per acquistare l’intero pacchetto di SDA!

28 Novembre 2011 Il progetto viene illustrato alle maestranze con comunicazione in contemporanea  in tutte le filiali Ups: obbiettivo la dismissione di parte delle filiali UPS(11 unità produttive considerate ai margini del “core business”) verso la SDA. Tanti sono state i punti oscuri, ma iniziamo con il primo comunicato delle Rsu ai lavoratori che ricevette la notizia come tutti i lavoratori con i comunicati ufficiali dell’impresa.

29 Novembre 2011 La reazione dei lavoratori di Milano alla news è di costernazione e di gelido silenzio. Non mancarono  le reazioni,(alcune reazionideilav) ma sono commenti utili a comprendere lo stato della classe in questo momento sotto attacco.

29 Novembre 2011 la comunicazione nelle realtà SDA

30 Novembre 2011 Le RSU ricevono la documentazione che girano ai lavoratori con una prima valutazione il testo della comunicazione(cessione ramo d’azienda) inviata alle OOSS e la richiesta d’incontro.

Dicembre 2011:Caduto il governo Berlusconi molti hanno esultato ma ben pochi si sono chiesti cosa sarebbe accaduto un minuto dopo … insediato il governo “tecnico” di Monti che non risponde ai cittadini ma a tutti i partiti che lo sostengono e alla Borghesia che dirige … non ha nulla da invidiare al precedente, entrambi sono governi che salvaguardano gli stessi interessi di classe, quelli dei padroni e banchieri ma differentemente dal precedente ha la determinazione di portare sino in fondo gli obbiettivi imposti dalla borghesia internazionale e dalla BCE, FMI, EU

Le OOSS dichiarano per il 12 Dicembre 2011 lo sciopero generale di ... 3 ore !?!. Le opinioni espresse dalla sinistra sindacale Cgil (la Cgil che vogliamo regionale del settore merci) sciopero generale fino alla caduta del governo

 

6 Dicembre 2011: le Rsu Ups organizzano 4 assemblee delle unità di Milano e Vimodrone con all’odg  i temi generali ma anche una valutazione di merito sulla cessione delle 11 filiali ad SDA. Insieme ai lavoratori vengono estese le ore di sciopero da 3 ore all’intera giornata per il giorno di sciopero indicato nel settore, la comunicazione delle RSU

 

La RSU e le OOSS contestano l’intera procedura perché contiene azioni discordanti da quelli dichiarati…: la cessione di ramo d’azienda (così dichiarata)  si configura operativamente come un appalto di attività alla SDA per 5 anni. Una “quisquiglia” importante perché determina un diverso effetto per i lavoratori “venduti/affittati”. Le nostre ragioni

 

22 Dicembre 2011: la prima convocazione

23 Dicembre 2011: il comunicato della RSU e il "congelamento" della trattativa

 

Una lavoratrice particolarmente piccante e coinvolta dalla procedura, dal suo profilo di Facebook (impiegata indignata) lancia le sue ire 1- 2-3-4-