A 20 anni dalla ristrutturazione.

6 Marzo 1997 Ups annunciava 150 licenziamenti in Italia

“Non e’ cosa fatta!”

i video che vi proponiamo sono uno stralcio di un lungo cortometraggio (oltre 2 ore) di riprese VHS digitalizzate che raccontano la coraggiosa battaglia dei lavoratori di UPS Milano contro una multinazionale alla ricerca di facili profitti ...

 

Questi stralci insieme alla lettura del documento possono rispondere al nostro obbiettivo che non è semplicemente raccontare un “trauma” che ha segnato moltissimi lavoratori impreparati ad un tradimento inaspettato da “mamma” Ups ma sopratutto mostrare come i lavoratori si sono emancipati ed hanno lottato rifiutando il baratro imposto dall’impresa. La lotta durata diversi mesi ( Febbraio 1997 – Settembre 1997) e le numerose iniziative messe in campo sono illustrate dal documento, qui soltanto il materiale recuperato o che siamo riusciti a digitalizzare, comunque ampiamente rappresentativo.

 

Doppia parentesi quadra:  LA PRIMA PARTE DEL DOCUMENTO:le condizioni di partenza.  Durante il 1996 le rappresentanze comprendono che UPS sta preparando un cambio qualitativo nella sua presenza in Italia che si tradurrà in una ristrutturazione .  Coscienti che il tempo non gioca a nostro favore inizia una corsa affannosa per costruire un fronte ampio e compatto dei lavoratori di Milano divisi nel frattempo a livello fisico (apertura di una nuova sede). Matura anche la comprensione che bisogna unire tutti i lavoratori: diretti ed indiretti.

 

LA SECONDA PARTE DEL DOCUMENTO: descrive la costruzione del fronte, con i dipendenti trasferiti nella nuova unità produttiva e gli autisti e magazzinieri.

VIDEO: Febbraio 1997:

Ups apre una nuova unità produttiva staccata dalla sede storica … le rappresentanze promuovono la mobilitazione per unire le due realtà in un unica vertenza anche se la nuova sede non ne è coinvolta. Difficile spiegare e convincere i colleghi nella nuova sede partecipare allo sciopero, i colleghi in trasferta da Milano danno in grosso e rumoroso contributo

 

LA TERZA PARTE DEL DOCUMENTO: si costruisce il coordinamento nazionale e quello internazionale, i collegamenti con le strutture sindacali internazionali,  l’apertura della procedura di licenziamento, scioperi e presidi.

VIDEO: Marzo 1997: Lo sciopero contro i licenziamenti

il primo sciopero contro i licenziamenti

il comunicato e l'azione di unficazione della vertenza con gli autisti

frammenti di lotta e resistenza

momenti di tensione -- le discussioni fra i lavoratori

il corteo

i tagliatori di teste

i media: interviste e TG – Telenova e Rai 3 Tg regionale Tele7 TG, altro

 

Lotta in Ups, lotta internazionale:

Assemblea con Pedro Blanco, delegato Ups della C.C.O.O. Barcellona

Iniziativa internazionale 22 Maggio 1997: giornata mondiale di lotta in UPS

 

l'interpellanza parlamentare e lo sbriciolamento dell'illusione istituzionale ...

QUARTA PARTE DEL DOCUMENTO: lo sciopero mondiale del mondo UPS (22 Maggio 1997). Il conflitto americana in UPS e lavittoria dei Teamsters.

PARTE QUINTA DEL DOCUMENTO: ripresa delle iniziative, i primi licenziamenti. Un bilancio della lotta, cronologia dei fatti e chiusura della vertenza.

RASSEGNA STAMPA

06-03-2017