La nostra battaglia

per un Contratto Nazionale in difesa degli interessi dei lavoratori

 

10 giugno 2000  CCNL Trasporto Merci

 

16 giugno 2001 Accordo complementare su Forfettizzazione, permessi (morte, studio, malattia,,,)

 

29 Aprile 2004 la piattaforma prima delle assemblee aziendali

 

 09 maggio 2004 campagna per il NO alla piattaforma proposta dalle OOSS

Lavoro al sabato, no grazie. “Rendere appetibile il nostro contratto alle associazioni padronali  è  il loro motto difendere gli interessi di classe dei lavoratori è il nostro

 

Maggio 2004 una democrazia burocratica : il regolamento e le procedure indicate dalle OOSS per le assemblee e le consultazioni fra i lavoratori

 

Maggio 2004  Gli emendamenti della sinistra sindacale, perchè non li abbiamo appoggiati

 

Maggio 2004  La nostra battaglia sul CCNL: Ordine del Giorno sulla piattaforma

 

25- 26 Maggio 2004 Piattaforma definitiva ratificata dall’assemblea nazionale a Montecatini ed emendamenti

11 giugno 2004 : comunicato delle OOSS sull’assemblea nazionale di Montecatini che ha ratificato la piattaforma definitiva

 

29 luglio 2004 : la circolare 86/24 comunica al governo l’inizio della trattativa per il rinnovo del CCNL ma anche la volontà comune delle parti sociali di arrivare ad un “Avviso comune” per ll’applicazione della normativa europea sugli autisti 2002/15/ Ce.

 

Settembre e Ottobre 2004: Comunicati  Nazionali della Filt sullo stato della trattiva.

 

18 Novembre 2004  la Rsu DHL di Rozzano produce un comunicato votato dai lavoratori sullo stallo della trattativa.

 

25 Novembre 2004 il Comitato di settore della Filt Cgil  vota un Odg a sostegno della piattaforma che inizia a vacillare...

 

15 Dicembre 2004 documento promosso dalla sinistra sindacale (lavoro e Società) a "sostegno" della segreteria lombarda

 

15 Dicembre 2004 Le OOSS rompono il tavolo, la dichiarazione di 16 ore di sciopero per il 20-21-22 Dicembre....

 

16 Dicembre 2004 Modalità di sciopero nell’area milanese il documento di convocazione delle segreterie regionali (ultima convocazione di assemblea unitaria in categoria nel milanese!...)

 

17 Dicembre 2004 le attività frenetiche di alcune realtà lavorative

                                   (Ups,Cemat, Appello)

 

19 Dicembre 2004 Rientra lo sciopero attraverso gli SMS...

 

20-31 Dicembre 2004 I comunicati che giustificano la ripresa delle trattative..

 

Gennaio 2005  Articolo  sullo stato della trattativa per il CCNL il Vertice sindacale allo sbando (http://www.marxismo.net//fm181/10_contratto_trasporti.html)

 

18 Gennaio 2005 silenzio sullo stato delle trattative la Rsu Ups lancia un appello

 

29 Gennaio 2005 Sottoscritto l’Intesa/ Preaccordo.

                            comunicato nazionale delle OOSS Nazionali

 

30 Gennaio 2005  Assordante silenzio Appello di diverse Rsu affinchè le OOSS organizzino assemblee di delegati per informare sullo stato delle trattative

 

Febbraio 2005 campagna di volantinaggio e di comunicati delle RSU UPS affinchè le OOSS organizzino assemblee unitarie. Il volantino accompagnatorio della campagna

 

21 Febbraio 2005  richiesta di assemblee unitarie  alle OOSS lombarde per discutere unitariamente l’Intesa raggiunta a Roma il 29 Gennaio 2005 da parte di diverse RSU

 

La Nostra Analisi

 

Febbraio 2005 l’analisi della RSU Ups sull’Intesa del 29 Gennaio 2005:

o        tempo determinato : introduzione; tavola sinottica

o        contrato PartTime:introduzione; tavola sinottica

o        la legge 30 nel Contratto: introduzione; tavola sinottica

 

AVVISO COMUNE: il Sindacato in gabbia

Febbraio- Settembre 2005: 

7     Febbraio  Lettera delle parti sociali al Governo sull’Avviso Comune

 

18   Aprile       Sollecito delle parti sociali al Governo

 

18 Maggio      2° sollecito al Governo...e Comunicato ai lavoratori....dopo 3 mesi dall’intesa

 

24 Giugno       Verbale d’Incontro  fra le parti  e Comunicato ai lavoratori

 

30Giugno        Calendario degli incontri fra le parti sociali su le parti mancanti (previdenza/Tfr; relazioni industriali; classificazione personale ecc...)

 

1 Luglio          Le Associazioni padronali scoprono le carte:  i ritardi della trattativa, saltano gli incontri con la controparte....

 

1 Luglio          La  (debole) risposta delle Segreterie Nazionali di Categoria: sindacato impreparato

 

29 Luglio        Il Sindacato dichiara lo stato di agitazione del settore...

 

3 Agosto         Comunicato Unitario

 

1 Settembre    l’Ideologica “Unificazione Contrattuale” del settore va in soffitta... proclamazione di uno sciopero che divide i lavoratori Nostro commento e comunicato delle Segreterie

 

9 Settembre  Sottoscrizione al CCNL dell’Associazione Confetra (la più importante del settore) che da “esecuzione tanto della parte NORMATIVA quanto di quella ECONOMICA " . E i lavoratori cosa ne pensano? Le OOSS come attueranno le risoluzioni di Montecatini (Assemblea Nazione che ha votato la piattaforma) riguardo la “.... votazione certificata dei lavoratori per approvare l’ipotesi di accordo"?....

 

22 Settembre L’accordo: Scioglimento delle clausole sospensive, e procedura per il riconoscimento degli incrementi salariali

23 Settembre: il comunicato delle Segreterie Nazionali

 

Nuovi articoli ..... Ottobre 2005: Trasferte e rimborsi, Banca ore e Apprendistato professionalizzante

10 Novembre Congresso Filt Cgil : la battaglia delle Rsu/Rsa Ups continua sul contratto, viene votato all’unanimità da parte dei lavoratori iscritti al Congresso di base  (Collegio UPS-Milano) un Ordine del giorno sul Contratto Nazionale. Le Rsu/Rsa invitano i lavoratori e delegati, indipendentemente dalle posizioni ed opinioni espresse nel Congresso a sostenere questa battaglia


1 Marzo 2006 vengono sottoscritti nuovi articoli, su

Sicurezza 626/94 e la nomina del delegato alla sicurezza RLS

Mobbing : affido ad una commissione nazionale delle pari opportunità, in attesa di di provvedimenti in materia

Distacco (lavoratore distaccato) attuazione del dispositivo della legge 30

Molestie sessuali: misure per prevenire fatti del genere

art 7 Mutamento di mansioni(?)trasferimenti collettivi: obbligo della preventiva comunicazione scritta alla Rsu/Rsa

Assemblee Sindacali :preavviso di 24 ore prima dello svolgimento delle stesse

Previdenza Complementare istituzione di una commissione che entro Settembre 2006, individuerà il fondo nel quale in modo volontario i lavoratori potranno aderire. il sindacato che si trasforma in agente assicurativo!

art. 47 Secondo livello di Contrattazione:nelle zone in cui non sono presenti le strutture padronali locali la piattaforma viene inviata a quella regionale o quella competente per territorio.

EX 54 Bis CCNL Cambi d'Appalto sarà l'azienda appaltante (non quella appaltatrice) a dare comunicazione alle OOSS con preavvisio di 15gg, (contratto precedente erano 60gg)


24 Aprile 2006 Appello ai lavoratori e delegati contro l'Intesa sottoscritta dalle OOSS e Padronato (Ordine del Giorno) in preparazione dell'Assemblea regionale unitaria (Lombardia) dei Delegati del settore convocata il 27 Aprile 2006